Giancarlo Pensabene

Livello: Istruttore IV Livello
Associazione: Sakura ASD
Per motivi familiari vive a Reggio Calabria fino all’ età di 13 anni, dove frequenta le scuole elementari e medie e, nell’ ambito scolastico, arrivano le prime soddisfazioni sportive, distinguendosi nei “Giochi della Gioventù”, settore atletica leggera.
Nel 1994 inizia a praticare la Savate (Boxe Francese), sotto la guida del Maestro Giorgio Messina, massimo esponente europeo del settore.
Nel 1996 Giancarlo entra per la prima volta in contatto con l’ Aikido e, sotto la direzione tecnica del M° Giovanni Granone, consegue nel 2002 il grado di Shodan (Hombu Dojo) e nel 2006 quello di Nidan (Hombu Dojo).
Nel 2001, seguendo la decisione della sua Scuola di appartenenza, l’ Aikikai di Genova, si stacca dall’ Aikikai d’ Italia, entrando a far parte della U.I.S.P. e, dall’ anno successivo, inizia a frequentare gli stages diretti dal M° Christian Tissier (VII° Dan Shian Hombu Dojo) tenuti in Francia ed Italia.
Da diversi anni Giancarlo segue gli insegnamenti del M° Philippe Gouttard (VI° Dan Hombu Dojo), con il quale ha stretto, inoltre, una profonda amicizia personale.
Nel 2009 diventa istruttore ADO UISP e, sempre nello stesso anno M° Gouttard gli conferisce il grado di Sandan (Hombu Dojo) e, nel 2013, quello di Yodan (Hombu Dojo).
In questi anni di pratica è stato presente a numerosissimi stages di formazione in Italia e all’ estero diretti da Maestri quali Hiroshi Tada (IX° Dan Hombu Dojo), Seishiro Endo (VIII° Dan Hombu Dojo), Yoji Fujimoto (VII° Dan Hombu Dojo), Christian Tissier (VII° Dan Shihan Hombu Dojo), Philippe Gouttard (VI° Dan Hombu Dojo).
Dal 2008 si reca periodicamente in Giappone per una pratica intensiva presso l’ Hombu Dojo, culla mondiale dell’ Aikido.
Nel 2013 crea, a Genova, il Sakura Aikido Dojo dove si svolgono, sotto la sua direzione, corsi di Aikido, Jo, Ken.
Nel 2019 il ProgettoAiki gli conferisce il V Dan.