Fabio Mongardini

Livello: Istruttore IV Livello
Associazione: Shimabara Dojo ASD
Pioniere dell'Aikido e membro fondatore dell'Aikikai d'Italia nasce a Roma il 4 luglio del 1948. Nei primi anni sessanta dopo diverse esperienze in varie arti marziali inizia la pratica dell'Aikido sotto la guida del Maestro Hiroshi Tada IX Dan.
Nel 1972 si trasferisce a Palestrina, nell'hinterland romano, dove inizia ad insegnare.
Nel 1979 con l'aiuto di alcuni allievi costruisce il Dojo Shimabara. In onore dei Samurai cristiani che nel 1630 si ribellarono ai soprusi del potere. Distrutti ma non arresi per non abiurare la fede cristiana.
Nel 1980 si avvicina all'Hata Yoga ed alla respirazione nella scuola del Maestro Iyengar.
Nel 1985 incontra il Maestro Morihiro Saito. Pur rimanendo fedele al Maestro Tada, inizia a seguire l'Aikido del maestro Saito e le armi come venivano usate nel Dojo del Fondatore.
Nel 1990 lascia lo studio dello yoga per iniziare l'approfondimento della spada e del jo e delle tecniche di respirazione applicate anche all'equitazione. Nello stesso periodo diventa istruttore di equitazione dell'ENGEA (ente nazionale guide equestri ambientali) ed atleta FISE (federazione italiana sport equestri) per il settore endurance.
Nel 2001 è capo delegazione in Giappone dove partecipa con i suoi allievi alla dimostrazione pubblica nel Palazzo delle Arti Marziali a Tokyo nonché nel Dojo del Maestro Tada, ottenendo consensi ed apprezzamenti in merito allo stile ed efficacia.
Nel 2006 dimostra l'Aikido presso la Scuola Superiore della Polizia di Stato, ottiene una targa di riconoscimento.
Nel 2007 gli viene consegnata dal Maestro Tada una medaglia d'argento per i meriti nella diffusione dell'Aikido.
Dal 2011 studia con il Maestro Hideo Hirosawa VII Dan allievo diretto del fondatore e depositario dell'aspetto spirituale dell'Aikido.
Nel 2018 ottiene la nomina a Shihan dall'Aikido Doshu Moriteru Ueshiba.