Francesco Dessì

Grado: 6° Dan
Livello: Istruttore IV Livello
Associazione: Milano Aikido Club SSD

Inizia la pratica dell'Aikido nel 1983 a Genova con i maestri Giovanni Granone e Roberto Fabretti.
Dal 1987 studia Aikido con il maestro Yoji Fujimoto (8° dan Shihan Hombu Dojo Tokyo), diventando suo assistente e quindi istruttore presso l'AIKIKAI MILANO - DOJO FUJIMOTO, fino al 2002 e partecipando, in qualità di uke del maestro Fujimoto, a numerose dimostrazioni in Italia e all'estero.
Dal 1996 segue l'Aikido del maestro Christian Tissier (8° dan Shihan Hombu Dojo Tokyo - direttore tecnico della FFAAA), partecipando ai suoi stage in Francia, in Italia e in altri paesi europei e recandosi periodicamente presso il suo dojo a Parigi.
Per approfondire lo studio dell'Aikido ha praticato, al livello base, anche altre arti marziali quali Karate-do, Shorinji Kempo, Kendo, KenJutsu Katori Shinto Ryu e Jodo (grado conseguito 1° kyu C.I.K.).
Attualmente pratica Iaido con il grado di 3° dan C.I.K. e Jodo Shindo Muso Ryu.
Fondatore del MILANO AIKIDO CLUB, è responsabile di dojo con la qualifica di esaminatore, ed insegna presso i centri sportivi AREATERRA CLUB di Milano e FUJIYAMA di Olgiate Comasco (CO).
Dal 2001 al 2007 è stato responsabile di dojo dell'A.C.S.A. - Aikikai Svizzera e direttore tecnico dell'AIKIKAI TICINO presso il DO YU KAI di Chiasso (Svizzera).
Nel 2014 il ProgettoAiki gli conferisce il 6° dan.
Nel gennaio 2015, su raccomandazione del maestro Christian Tissier, riceve il grado di 6° dan Aikikai Giappone.
Nel 2016 consegue il diploma di istruttore livello avanzato di Antiaggressione Femminile da Sifu Roberto Bonomelli.
Nel 2022 riceve il titolo di SHIHAN dall'Aikikai di Tokyo.