Alessandro Costa

Grado: 6° Dan
Livello: Istruttore IV Livello
Associazione: Aikido Club Bolzano - Bozen

Originario di Carrara, in Toscana, si accosta alle arti marziali giovanissimo attraverso la pratica del Karate, disciplina che praticherà per svariati anni.
Nel 1993 si trasferisce a Torino dove inizia ad interessarsi all’Aikido frequentando per un anno il dojo “Nuova Dojukai” sotto la guida M° Gerbi e, successivamente, per diversi anni, il dojo Okinawa diretto dal M° Franco Cuzzupè.
Qui ha occasione di incontrare il M° Alain Tendron (5° dan Aikikai di Tokyo) promotore e riferimento tecnico dei gruppi Renwakai, iniziando dallo stesso anno a partecipare a tutti gli stage diretti dal maestro in Italia e recandosi periodicamente presso il suo dojo di Montpellier in Francia.
Nel giugno 1998, passato sotto la guida del maestro Nino Dellisanti, consegue il grado di I° Dan di Aikido ADO UISP.
Trasferitosi a Bolzano per motivi di lavoro prosegue la pratica in vari dojo cittadini seguitando al contempo a prendere parte a numerosi stage nazionali ed internazionali (in particolare dei maestri Endo, Yasuno e Tendron) conseguendo, nel luglio 2001, il grado di II° Dan e, nel novembre dello stesso anno, la qualifica di istruttore di Aikido UISP - Area Discipline Orientali.
Nel novembre 2002 si reca per la prima volta a Tokyo per un periodo di tre settimane, esperienza che da allorà ripeterà ogni anno, praticando quotidianamente presso l'Hombu Dojo (dojo centrale dell'Aikikai internazionale) e presso i dojo privati di Yasuno Shihan.
Nell'agosto 2003, al fine principalmente di intensificare il proprio impegno nella pratica e nella divulgazione dell'Aikido si stabilisce definitivamente a Bolzano.
Nel giugno del 2004 consegue il grado di III° Dan ADO UISP e nel settembre 2006 gli viene riconosciuto il grado di III° dan da parte dell'AIkikai di Tokyo.
Nel settembre 2001, entrato a far parte del corpo insegnanti dei gruppi RenWaKai, ha fondato l'Associazione Renwakai - Bolzano, affiliata UISP e, dall'ottobre dello stesso anno, in qualità di responsabile tecnico della medesima Associazione, insegna presso il comprensorio militare "Druso" a Bolzano.
Nel gennaio del 2009 consegue il grado di IV° Dan.
Nel 2014 il ProgettoAiki gli conferisce il 5° dan.