Il Dojo Shochikubai Roma nasce ad opera di Paolo Narciso dopo un lungo percorso di apprendistato.
Nel dojo si insegnano Aikido e Kenjutsu.
Il Dojo si ispira all’insegnamento di Nobuyoshi Tamura Shihan e di Seishiro Endo Shihan, entrambi allievi diretti del Fondatore, Morihei Ueshiba, O-Sensei.
La particolarità di ispirarsi a due modelli apparentemente diversi tra loro, ma assolutamente compatibili e profondamente interconnessi, ci distinguono e ci permettono di radicarci in due tra i più importanti lignaggi dell’Arte.
Il Dojo trova anche ispirazione in numerosi insegnanti di alto grado, connessi ai lignaggi citati e attivi nella promozione e nella diffusione dell’Aikido in Europa e nel mondo.
Promuoviamo un lavoro che integra efficacia e morbidezza intendendo l’Aikido come una vera e propria arte marziale interna che permette di sviluppare potenza, energia ed efficacia senza sacrificare la fluidità e l’eleganza del gesto.
Essendo anche un dojo di Kenjutsu si dà, ovviamente, notevole rilevanza al Buki Waza (lo studio delle armi).
Intendiamo l’Aikido come un vero e proprio Budo tradizionale. Per questo si mantengono in primissimo piano gli aspetti etici, morali, di crescita e sviluppo della consapevolezza propri della Via.
Questi aspetti sono indissolubili e inscindibili dalla pratica marziale e dalla partecipazione al Dojo.
- Eventi in corso
- Prossimi eventi
- Eventi passati