Il Kagami BiragiKagamiBiragi

Le celebrazioni del nuovo anno sono molto sentite in Giappone e il periodo coincide con il nostro. La ragione la chiedeva retoricamente Ovidio già 2000 anni fa: “Perché Giano a te, prima che ad altri, porto incenso e vino?” In quanto è parso naturale a molte civiltà del passato considerare come il periodo del passaggio quello in cui il sole inizia la sua risalita verso la primavera e la nuova vita comincia a germogliare, anche se ancora invisibile, sotto la terra.

In Giappone si tiene agli inizi del nuovo anno una cerimonia chiamata Kagami biragi che è anche la Festa delle arti marziali. Ed è tradizione dell’Hombu Dojo di comunicare proprio nel giorno del Kagami Biragi, durante la cerimonia, i riconoscimenti dei passaggi di grado di praticanti e insegnanti, in qualunque parte del mondo si trovino a percorrere il loro cammino.

Quest’anno i riconoscimenti rilasciati a ProgettoAiki sono stati molti, e importanti. Che sia un buon viatico per il percorso futuro. Congratulazioni nel frattempo a tutti coloro che sono stati nominati nel corso del Kagami Biragi 2024. Buon proseguimento.

Kagami Biragi 2024: le nomine

7º Dan

Marino Genovesi
Fabio Mongardini

6º Dan

Christian Andreotti
Fabrizio Bottacin
Federica Di Marino
Marco Cosimo D’Amico

5º Dan

Giuseppe Galletti
Lucia Gargiulo
Walter Lorenzetti
Silvio Martuscelli
Nicola Ronci
Palmiro Tazza

Lo spazio tiranno ci obbliga a tralasciare il resto dell’elenco, ovviamente più numeroso, ma le nostre felicitazioni vanno anche a loro