Praticare l’arte della pace
Laura Ruggeri Shobuaki asd di Milano Mai come in questo momento mi è capitato di riflettere sul...
Per saperne di più10 Mar 2022 | AikiDonna |
Laura Ruggeri Shobuaki asd di Milano Mai come in questo momento mi è capitato di riflettere sul...
Per saperne di più9 Mar 2022 | AikiDonna |
F.S.Jiku asd di Roma Mia nipote mi ha domandato come mai porto le unghie corte. Per un’adolescente...
Per saperne di più9 Mar 2022 | AikiDonna |
di Mariarosa Giuliani ASD Fujiyama Pietrasanta L’aikido è un’arte marziale ancora poco conosciuta....
Per saperne di più8 Mar 2022 | AikiDonna |
Su Haru Onoda probabilmente non è stato detto abbastanza. Sicuramente non è stato detto quanto...
Per saperne di più7 Mar 2022 | Esami Dan |
Scarica il documento
Per saperne di più7 Mar 2022 | AikiDonna |
Ritrovare sé stessi attraverso le Arti Marziali e le Discipline Olistiche Di Fabiana Fabiani Yuki...
Per saperne di più6 Mar 2022 | AikiDonna |
di Cristina Mameli Shobuaki asd Ho sempre condiviso e apprezzato la concezione dell’Aikido come...
Per saperne di più13 Gen 2022 | Comunicazioni |
Sono iniziati i “lavori” (per modo di dire, scrivere di aikido è soprattutto un piacere) per il numero 2 di AIKI, la pubblicazione semestrale della nostra associazione. L’uscita è prevista per la tarda...
Per saperne di più10 Gen 2022 | Comunicazioni, Sul Tatami |
E’ iniziato un nuovo anno solare, e già sappiamo con certezza che recherà nuove incertezze. Non sappiamo cosa ci aspetta, ma sappiamo o dovremmo sapere con quale spirito affronteremo ogni evento, qualunque esso sia. Non è...
Per saperne di più9 Gen 2022 | Comunicazioni, Supporto Associativo |
Al link che segue potete trovare la tabella di sintesi delle attività sportive consentite: senza Green Pass con Green Pass base con Green Pass rafforzato dal 10/01/2022 Tabella di sintesi: attività sportive consentite dal...
Per saperne di più9 Gen 2022 | Comunicazioni, Sul Tatami |
di Paolo Bottoni Fujimae Aikido Dojo Si è appena conclusa la tradizionale cerimonia del Kagami...
Per saperne di più14 Dic 2021 | Comunicazioni |
Ueshiba Morihei, il fondatore dell’aikido, era solito tenere periodicamente conferenze, letture e discorsi (kowa) presso la sede dell’Honbu Dojo di Tokyo. Venivano trascritte in seguito e pubblicate su Aiki Shinbun,...
Per saperne di più13 Dic 2021 | La rivista |
Al link che segue il n. 01 della rivista AIKI: Aiki-01
Per saperne di più12 Dic 2021 | Comunicazioni |
E’ uscito: è disponibile il primo numero della nostra pubblicazione associativa: AIKI. Siamo in ritardo: viviamo in tempi in cui programmare sia gli impegni personali che quelli nella società è diventato arduo. Ma eccoci....
Per saperne di più18 Ott 2021 | Cultura |
La cultura giapponese viene spesso considerata ostica, difficile da comprendere e soggetta a...
Per saperne di più1 Set 2021 | Comunicazioni, Supporto Associativo |
E’ passato esattamente un anno da quando veniva apparentemente consentita la riapertura...
Per saperne di più5 Lug 2021 | Cultura, I sacri testi |
Il crisantemo e la spada Modelli di cultura giapponesi Ruth Benedict. Laterza,2009 ...
Per saperne di più28 Giu 2021 | Cultura, Sul Tatami |
Etimologia dei caratteri che compongono il nome Ai-Ki-Do Ai 合 Il carattere Han 汉字 (kanji) di AI 合,...
Per saperne di più22 Giu 2021 | Sul Tatami |
di Shigenobu Okumura, Hombu Dojo shihan (1922-2008) Da THE AIKIDO (versione in inglese di Aiki...
Per saperne di più10 Giu 2021 | Cultura |
Prologo…. Dal Dizionario TRECCANI: “pellegrinàggio (ant. peregrinàggio) s. m. – der. di...
Per saperne di più